Retorica di guerra: la comunicazione militare dall’Agorà alla TV di Stato
- Tor Myhren
- 4 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min
Il potere della parola in tempo di guerra
La guerra non si combatte solo con armi e carri armati. Si combatte anche con le parole. Nella guerra in Ucraina, come in tutte le guerre del passato, la comunicazione è diventata una vera e propria arma. E questo non è un fenomeno nuovo: già nell’antica Grecia, la retorica aveva un ruolo centrale nella costruzione del consenso e nella gestione dei conflitti.
Vuoi saperne di più?
Iscriviti a neosellen.com per continuare a leggere questi post esclusivi.