top of page
background.png
partenone-con-le-statue-di-fidia-orig_edited.jpg

HYBRIS

Abbonati ora a Neosellen: supporta il network e accedi a contenuti ed eventi riservati ogni giorno!

Assassin’s Creed Odyssey: quando l’open world incontra la polis

Nel vasto panorama dei videogiochi storici, Assassin’s Creed Odyssey (Ubisoft, 2018) si distingue come una delle rappresentazioni più ambiziose e spettacolari dell’antica Grecia. Ambientato durante la Guerra del Peloponneso (V sec. a.C.), il gioco ci mette nei panni di un mercenario spartano che attraversa un mondo aperto ricco di storia, mito, paesaggi mozzafiato e… filosofi.

Ma Odyssey è più di un gioco d’azione: è un’esperienza immersiva che mette in scena, con sorprendenti sfumature, la complessità politica, culturale e filosofica del mondo greco. La domanda è: può davvero un videogioco aiutarci a comprendere la polis?

Vuoi saperne di più?

Iscriviti a neosellen.com per continuare a leggere questi post esclusivi.

partenone-con-le-statue-di-fidia-orig_edited.jpg

HYBRIS

Abbonati ora a Neosellen: supporta il network e accedi a contenuti ed eventi riservati ogni giorno!

background.png
  • Instagram
  • YouTube

Neosellen è un network divulgativo

di Armando Di Bucchianico.

Copyright © Neosellen 2025

Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Neosellen.com sono da intendersi di proprietà dei fornitori, Getty Images e Adobe Stock.

P.I. 02434170680

bottom of page