Corruzione Teologica: dalla Pizia a Conclave
- Christopher Nolan
- 2 mar
- Tempo di lettura: 3 min
La “corruzione teologica” rappresenta un fenomeno in cui figure religiose tradiscono i principi spirituali che dovrebbero incarnare, spesso per ambizione personale, potere o influenze esterne. Questo tema emerge sia nella storia antica che nella narrativa contemporanea, come illustrato dalla corruzione dei sacerdoti e delle sacerdotesse nell’antica Grecia e dalle dinamiche descritte nel film “Conclave”.
Vuoi saperne di più?
Iscriviti a neosellen.com per continuare a leggere questi post esclusivi.