top of page
background.png
partenone-con-le-statue-di-fidia-orig_edited.jpg

HYBRIS

Abbonati ora a Neosellen: supporta il network e accedi a contenuti ed eventi riservati ogni giorno!

Dalla Repubblica Galattica all’Agorà: la Democrazia secondo Star Wars e l’Antica Grecia

Il 4 maggio è ormai noto in tutto il mondo come Star Wars Day, grazie al celebre gioco di parole “May the Fourth be with you”. Ma oggi, tra droidi e spade laser, vogliamo spostarci dalla fantascienza alla filosofia, per esplorare un aspetto meno spettacolare ma cruciale della saga: la democrazia.

Nella trilogia prequel di Star Wars (1999–2005), assistiamo al lento declino della Repubblica Galattica e alla nascita dell’Impero, per mano di un sistema democratico che si autodistrugge. Un tema che, sorprendentemente, riecheggia le preoccupazioni e le riflessioni dei filosofi e politici ateniesi del V e IV secolo a.C., in un momento in cui anche la democrazia antica si dimostrava fragile, minacciata dall’interno e dall’esterno.

Cosa può insegnarci Star Wars sull’Atene classica? E cosa ci dice, in fondo, la storia di Atene su Star Wars?

Vuoi saperne di più?

Iscriviti a neosellen.com per continuare a leggere questi post esclusivi.

partenone-con-le-statue-di-fidia-orig_edited.jpg

HYBRIS

Abbonati ora a Neosellen: supporta il network e accedi a contenuti ed eventi riservati ogni giorno!

background.png
  • Instagram
  • YouTube

Neosellen è un network divulgativo

di Armando Di Bucchianico.

Copyright © Neosellen 2025

Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Neosellen.com sono da intendersi di proprietà dei fornitori, Getty Images e Adobe Stock.

P.I. 02434170680

bottom of page