Fidia arriva a Roma: la nuova mostra temporanea ai Musei Capitolini
- Serena Napoleone
- 28 dic 2023
- Tempo di lettura: 2 min
La mostra “Fidia” ai Musei Capitolini di Roma, ospitata presso Villa Caffarelli, rappresenta un evento culturale di straordinaria importanza. Inaugurata il 24 novembre 2023 e prorogata fino al 9 giugno 2024, questa esposizione monografica è la prima dedicata al celebre scultore greco dell’età classica, noto per opere monumentali come l’Atena Parthenos e lo Zeus di Olimpia .
Un Viaggio nell’Arte di Fidia
La mostra si articola in sei sezioni tematiche che guidano il visitatore attraverso la vita e l’opera di Fidia:
Il Ritratto di Fidia: esplora le rappresentazioni dell’artista e le testimonianze storiche sulla sua figura.
L’Età di Fidia: contestualizza l’opera di Fidia nel periodo storico e culturale dell’Atene di Pericle.
Il Partenone e l’Atena Parthenos: analizza le celebri opere realizzate per l’Acropoli di Atene.
Fidia fuori da Atene: esamina le commissioni e le influenze dell’artista al di fuori della capitale ateniese.
L’Eredità di Fidia: illustra l’impatto duraturo delle sue opere sull’arte successiva.
Opus Phidiae: Fidia oltre la fine del mondo antico: tratta la riscoperta e l’interpretazione dell’opera di Fidia nel corso dei secoli.
Opere in Mostra
La mostra presenta oltre 100 opere, tra reperti archeologici, originali greci e repliche romane, dipinti, manoscritti e disegni, alcuni dei quali esposti al pubblico per la prima volta. Tra le opere più significative vi sono frammenti del fregio del Partenone, l’Amazzone ferita e la Testa di Atena Lemnia. Queste opere provengono da prestigiosi musei internazionali, tra cui il British Museum di Londra, il Museo dell’Acropoli di Atene, il Metropolitan Museum of Art di New York, i Musei Vaticani e il Museo del Louvre di Parigi .
Un’Esperienza Multisensoriale
Oltre alla ricca collezione di opere, la mostra offre un’esperienza immersiva grazie a installazioni multimediali e contenuti digitali che arricchiscono la comprensione dell’opera di Fidia e del contesto storico in cui visse. Questa combinazione di arte e tecnologia permette ai visitatori di approfondire la conoscenza dell’artista e di apprezzare la sua maestria nella scultura.
Informazioni Pratiche
Luogo: Musei Capitolini – Villa Caffarelli, Roma
Date: dal 24 novembre 2023 al 9 giugno 2024
Orari: tutti i giorni dalle 9:30 alle 19:30 (ultimo ingresso un’ora prima della chiusura)
Biglietti: disponibili online e presso la biglietteria dei Musei Capitolini
Per ulteriori informazioni e per l’acquisto dei biglietti, è possibile visitare il sito ufficiale dei Musei Capitolini: www.museicapitolini.org.
La mostra “Fidia” offre un’opportunità unica per esplorare l’opera di uno dei più grandi scultori dell’antichità e per comprendere l’influenza duratura della sua arte sulla cultura occidentale. Un appuntamento imperdibile per appassionati di arte, storia e archeologia.