top of page
background.png
partenone-con-le-statue-di-fidia-orig_edited.jpg

HYBRIS

Abbonati ora a Neosellen: supporta il network e accedi a contenuti ed eventi riservati ogni giorno!

Chi possiede la storia? Marmi del Partenone e la nuova etica dei musei

Nel cuore di Londra, nelle sale luminose del British Museum, milioni di visitatori ogni anno ammirano alcuni tra i più celebri capolavori dell’arte classica: i Marmi del Partenone. Splendide sculture in marmo bianco, antiche di 2500 anni, provenienti dal tempio di Atena sull’Acropoli di Atene. Ma a chi appartiene, davvero, quest’opera d’arte?

La risposta non è semplice, perché i Marmi del Partenone non sono solo manufatti artistici: sono testimoni di una storia condivisa, simboli di identità nazionale e, oggi più che mai, fulcro di un acceso dibattito etico e culturale. Atene li rivuole indietro. Londra ne difende la custodia. E il mondo osserva, chiedendosi: chi possiede la storia?

    Vuoi saperne di più?

    Iscriviti a neosellen.com per continuare a leggere questi post esclusivi.

    partenone-con-le-statue-di-fidia-orig_edited.jpg

    HYBRIS

    Abbonati ora a Neosellen: supporta il network e accedi a contenuti ed eventi riservati ogni giorno!

    background.png
    • Instagram
    • YouTube

    Neosellen è un network divulgativo

    di Armando Di Bucchianico.

    Copyright © Neosellen 2025

    Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Neosellen.com sono da intendersi di proprietà dei fornitori, Getty Images e Adobe Stock.

    P.I. 02434170680

    bottom of page