Chi possiede la storia? Marmi del Partenone e la nuova etica dei musei
- Armando Di Bucchianico
- 16 ore fa
- Tempo di lettura: 3 min
Nel cuore di Londra, nelle sale luminose del British Museum, milioni di visitatori ogni anno ammirano alcuni tra i più celebri capolavori dell’arte classica: i Marmi del Partenone. Splendide sculture in marmo bianco, antiche di 2500 anni, provenienti dal tempio di Atena sull’Acropoli di Atene. Ma a chi appartiene, davvero, quest’opera d’arte?
La risposta non è semplice, perché i Marmi del Partenone non sono solo manufatti artistici: sono testimoni di una storia condivisa, simboli di identità nazionale e, oggi più che mai, fulcro di un acceso dibattito etico e culturale. Atene li rivuole indietro. Londra ne difende la custodia. E il mondo osserva, chiedendosi: chi possiede la storia?
Vuoi saperne di più?
Iscriviti a neosellen.com per continuare a leggere questi post esclusivi.