Vertice a Istanbul: cosa ci può insegnare l’antica Grecia sul vertice Ucraina-Russia di domani
- Monica Di Pillo
- 2 giorni fa
- Tempo di lettura: 3 min
Il 15 maggio 2025, Istanbul ospiterà un vertice cruciale per il futuro della guerra in Ucraina. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato che parteciperà solo se il presidente russo Vladimir Putin sarà presente, sottolineando l’importanza di un incontro diretto per porre fine al conflitto. Il Cremlino non ha ancora confermato la partecipazione di Putin, mentre gli Stati Uniti, rappresentati dal segretario di Stato Marco Rubio, e altri leader internazionali, tra cui l’ex presidente Donald Trump, hanno espresso interesse a partecipare o sostenere i colloqui.
Questo scenario diplomatico complesso richiama alla mente le dinamiche politiche e militari dell’antica Grecia, dove le città-stato affrontavano conflitti e alleanze attraverso assemblee, trattati e leghe. Analizzando questi precedenti storici, possiamo trarre insegnamenti utili per comprendere e affrontare le sfide attuali.
Vuoi saperne di più?
Iscriviti a neosellen.com per continuare a leggere questi post esclusivi.